Gli alunni del nostro Istituto alla festa dell’albero.
La verticalità del comprensivo!
Uniti per la vigilia della festa dell’albero e per la giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’I.C.”P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria ” assiste in data 20/11/2024 alla messa a dimora dei primi 8 dei 155 alberi previsti dall’accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria presso il Parco IV Novembre. L’accordo prevede di reimpiantare gli alberi divelti per i lavori di interramento della linea ferroviaria e della stazione di Ferrotramviaria nel centro urbano di Andria.
Gli alberi oggi messi a dimora nel parco IV Novembre sono 7 magnolie e un cedro. La piantumazione ha visto coinvolti i bambini dei tre ordini scolastici attraverso un girotondo che simboleggia l’abbraccio alla natura.
La cerimonia ha avuto inizio alle ore 9:30, aprendosi con un discorso dell’assessore all’ambiente Dott. Savino Losappio, dell’assessore all’istruzione Dott. ssa Dora Conversano e degli esponenti di Ferrotramviaria come l’ingegnere Pio Fabietti.La
parola è passata al dirigente scolastico dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”, la Dott ssa Francesca Attimonelli. Il filo conduttore degli interventi è stato ricordare ai ragazzi e ai bambini l’importanza delle date oggi celebrate e del loro ruolo di alunni come cittadini attivi che rispettano e percepiscono l’importanza del verde come punto di partenza per la lotta ai cambiamenti climatici e che hanno il diritto di vivere in un mondo più sostenibile.
Gli alunni del nostro istituto(classi 2A, 2B,3A, 3B, 4A, 4B del plesso della Vittoria, i 5 enni del plesso Lotti e 4 classi prime del plesso Vaccina: 1A, 1D, 1 I, 1L) hanno eseguito due canti “festa dell’albero” e “festa degli alberi”.La scelta dei testi è stata curata dalla docente Lomuscio Isabella del plesso della Vittoria. A curare la parte strumentale, invece, il Prof. Porcelli Cosimo del plesso Vaccina.
A conclusione del momento canoro si sono susseguiti momenti di riflessione: lettura di poesie scelte dalle docenti e riflessioni personali da parte dei bambini della scuola primaria (terza e quarta).
Non sono mancanti elaborati grafici realizzati dagli alunni del plesso Vaccina, Della Vittoria e Lotti.
0